Blog
Il blog di Domus Line.

IMM Cologne, storica fiera del mondo dell’arredo e diretta competitor del Salone del Mobile di Milano, dopo due anni di sospensione, ritorna nel 2023 in un periodo dell’anno inedito e con un nuovo format. La Spring Edition, così si chiamerà l’edizione in programma dal 4 al 7 giugno 2023, solo quaranta giorni dopo la […]
La tensione di esercizio degli apparecchi a LED, definita anche come tensione costante con la sigla Vdc (Volts of direct current – tensione continua), varia in relazione al tipo di LED e alle specifiche di progettazione. Essa indica la tensione applicata ai capi (ovvero le piazzole di alimentazione) del circuito LED, sia esso un cluster […]
EUMA (European Market Access) è il progetto di Domus Line volto alla corretta implementazione e adeguamento di tutti i prodotti ai nuovi regolamenti UE – comunemente noti come Ecodesign ed Energy Labelling –, indispensabile per mantenere la conformità CE degli articoli, e quindi consentirne la commercializzazione nel mercato comunitario. Da diversi anni una nuova regolamentazione […]
Lo scorso 20 giugno 2022 il governo del Regno Unito ha annunciato una serie di modifiche per semplificare l’applicazione dei nuovi marchi di conformità per la maggior parte dei prodotti immessi sul mercato in Inghilterra, Scozia e Galles. Il marchio UK Conformity Assessed (UKCA) è un marchio obbligatorio per una serie di prodotti, tra i […]
Stai pensando di aggiornare un impianto di illuminazione e non sai a cosa devi fare attenzione? Segui i nostri consigli per evitare i 10 errori più comuni. Regola n. 1 : chiedi una campionatura e fai un test preliminare Probabilmente è l’errore più comune; perciò è meglio ricordarlo. Chiedi sempre un campione ed effettua […]
Lo scorso dicembre sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea i regolamenti 2019/2020 sulla progettazione ecocompatibile e 2019/2015 relativo alla etichettatura energetica. Con questi nuovi regolamenti specifici per il settore illuminazione, la commissione europea introduce, a partire dal 2021, i nuovi criteri di progettazione e una nuova etichetta energetica con classi “riscalate”. E non […]
Malgrado il recente accordo, la guerra dei dazi tra Stati Uniti e Cina appare più come una partita a scacchi tra le due principali economie globali, in cui agli attacchi del Presidente USA seguono le controffensive del Presidente della Repubblica Popolare Cinese. La retorica intorno a questa contesa ha alimentato la volatilità sui mercati finanziari, […]
Il 15 agosto 2018 entrerà in vigore “open scope”, l’aggiornamento della Direttiva RAEE, che da diversi anni regolamenta lo smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche nel mercato europeo. L’aggiornamento introdurrà una diversa classificazione degli apparecchi elettrici ed elettronici con sei nuove categorie: apparecchiature per lo scambio di temperatura (frigoriferi, condizionatori, ecc.); schermi, monitor ed apparecchiature […]