Malgrado il recente accordo, la guerra dei dazi tra Stati Uniti e Cina appare più come una partita a scacchi tra le due principali economie globali, in cui agli attacchi del Presidente USA seguono le controffensive del Presidente della Repubblica Popolare Cinese. La retorica intorno a questa contesa ha alimentato la volatilità sui mercati finanziari, in particolare sui settori più direttamente coinvolti (tecnologico, agricolo e automobilistico) e gli scenari futuri sono ancora tutti da definire anche in rapporto agli effetti della crisi del Covid-19.
Poca attenzione viene tuttavia posta al crescente ed esponenziale livello di barriere non tariffarie. Argomento del quale si parla molto meno e che non sembra essere all’attenzione delle leadership occidentali, un arcipelago di attestati di conformità, certificazioni, normative tecniche, test di laboratorio, differenziati da stato a stato. Meccanismi che, molto spesso sotto il falso obiettivo di garantire elevati standard di sicurezza ai consumatori, sono sproporzionati o ingiustificati ed in realtà sono strumenti di distorsione del mercato, di protezione della manifattura interna, talvolta fragile e inefficiente, e vengono adottati surrettiziamente al posto delle barriere tariffarie così da evitare le azioni di ritorsione e le procedure di infrazione alle regole del WTO.
I prodotti elettrici ed elettronici sono infatti in larga parte già normati a livello internazionale. L’elaborazione di queste norme, che hanno validità mondiale, è affidata ad IEC (International Electrotechnical Commission), organizzazione internazionale che lavora a stretto contatto con il WTO.

Il danno causato alle imprese esportatrici, in particolare alle piccole e medie imprese, più in difficoltà nella gestione e nel sostenere i costi sempre più elevati per adeguarsi a questo tipo di richieste, spesso a prescindere dalla qualità dei prodotti e da una sana e corretta competizione, è elevato e largamente sottovalutato.
Con largo anticipo la nostra azienda ha letto i pericoli di questo scenario e ha sviluppato un progetto globale di certificazione della intera gamma dei prodotti. Global Market Access è oggi il pacchetto di certificazioni più esteso e all’avanguardia dell’intero settore furniture lighting. Ai nostri clienti offriamo perciò il vantaggio di poter affrontare senza problemi e limitazioni il mercato globale e garantire la commercializzazione dei nostri prodotti ovunque.
Per maggiori informazioni visita la sezione GMA di questo sito.