IMM Cologne, storica fiera del mondo dell’arredo e diretta competitor del Salone del Mobile di Milano, dopo due anni di sospensione, ritorna nel 2023 in un periodo dell’anno inedito e con un nuovo format.
La Spring Edition, così si chiamerà l’edizione in programma dal 4 al 7 giugno 2023, solo quaranta giorni dopo la chiusura della kermesse italiana, è stata annunciata con una nuova veste concordata con gli operatori di mercato tedeschi.
L’obiettivo dichiarato è adeguarsi alle sfide di un mercato in evoluzione e portare in scena un “solido salone del mobile in Germania, il mercato europeo più forte in termini di fatturato”. Una sfida, dunque, per nulla velata al principale competitor milanese.
“Credo fermamente allo scambio personale, che reputo di immensa importanza per lo sviluppo del settore, in particolare in un’epoca così complessa. In Germania serve una piattaforma reale dalla forte portata comunicativa internazionale, proprio come imm cologne”, ha affermato Gerald Böse, President and Chief Executive Officer di Koelnmesse.
La nuova idea ispiratrice della rassegna, una “New Story” come affermato dagli organizzatori, si articolerà in due fasi. La prima è rappresentata proprio dalla nuova programmazione di una rassegna che storicamente si svolgeva a gennaio.
Quattro giorni, dunque, dalla domenica al mercoledì, con i padiglioni aperti ai soli visitatori specializzati e solo su invito ai consumatori. L’edizione 2023 integrerà anche il segmento cucina ed è inoltre previsto un maggiore coinvolgimento di siti cittadini nel programma eventi. Una sorta di Fuori Salone?
Il secondo passo è in programma la prossima estate quando, in accordo con l’industria e le associazioni di categoria, si fisseranno le future date di imm cologne e LivingKitchen.
(Fonte immagini: www.imm-cologne.com)