Modifiche tecniche al regime UKCA (UK Conformity Assessment)

21/07/22

Lo scorso 20 giugno 2022 il governo del Regno Unito ha annunciato una serie di modifiche per semplificare l’applicazione dei nuovi marchi di conformità per la maggior parte dei prodotti immessi sul mercato in Inghilterra, Scozia e Galles.

Il marchio UK Conformity Assessed (UKCA) è un marchio obbligatorio per una serie di prodotti, tra i quali gli apparecchi d’illuminazione, volto a dimostrare la loro conformità alla legislazione britannica. Le aziende avranno tempo fino al 1° gennaio 2023 per iniziare ad utilizzare la marcatura UKCA che sostituisce la marcatura CE nel Regno Unito.

 

Le modifiche introdotte sono sostanzialmente quattro.

Contenimento dei costi delle prove per la certificazione UKCA

È consentito ai produttori di utilizzare le attività di valutazione alla conformità della marcatura CE, completate entro il 31 dicembre 2022, come base per l’applicazione della marcatura UKCA. Ciò ridurrà i costi immediati sostenuti dai produttori e sarà valido fino alla scadenza del certificato o per 5 anni (31 dicembre 2027), a seconda di quale sia la data più vicina. In questo modo si ridurranno le duplicazioni e i costi per le aziende e, di conseguenza, per i consumatori.

Non è necessario testare le scorte esistenti

I prodotti con marcatura CE già importati non dovranno essere ri-testati poiché questi prodotti saranno considerati già immessi sul mercato. Questo eviterà alle aziende di dover ri-etichettare le scorte esistenti.

I pezzi di ricambio sono comunque ammessi

I ricambi necessari alla riparazione, sostituzione o alla manutenzione di prodotti già presenti sul mercato britannico possono soddisfare gli stessi requisiti che erano in vigore al momento dell’immissione nel mercato britannico del prodotto originale. Ciò consentirà di garantire la manutenzione ai prodotti che necessitano di pezzi di ricambio.

Etichettatura e documentazione semplificata

Fino al 31 dicembre 2025 le aziende potranno continuare ad apporre il marchio UKCA e includere le informazioni sull’importatore, per i prodotti provenienti dai Paesi del SEE (Spazio Economico Europeo), sui documenti di accompagnamento o sulle etichette. Ciò consentirà alle aziende rendere i loro prodotti conformi alle modifiche della marcatura in un momento più conveniente ed economico.


Malgrado questa dilazione di tempo e prescrizioni, Domus Line ha già implementato la procedura di marcatura a tutti i prodotti sottoposti a questa specifica regolamentazione in conformità alle disposizioni governative.

 

Per maggiori informazioni contatta il nostro dipartimento conformità e certificazione compliance@domusline.com