IO
design by Nunzia Ponsillo
VANITY WELLNESS LIGHTING
Passione, coraggio, capacità di guardare oltre le convenzioni e di mettere al centro l’esperienza e le professionalità; questi sono gli ingredienti della Collab di Domus Line con Damiano Latini, che si colloca in un universo valoriale già noto ai reciproci clienti e coerente con la brand image e l’esperienza delle rispettive marche, all’interno del quale è stata sviluppata la collezione IO, disegnata da Nunzia Ponsillo.


IO-S
telaio singolo con specchiera tonda

IO-S è un telaio strutturale composto da un profilo verticale con camera luminosa che integra una sorgente dual-colour D-Motion, e due profili orizzontali corredati di due mensole L. 550 mm, consigliato per l’applicazione a parete/soffitto nei locali da bagno. La specchiera d. 600 mm integra una sorgente luminosa perimetrale dual-colour D-Motion (2700 o 4000 K).
Un innovativo sistema di aggancio consente ai profili orizzontali di scorrere lungo quelli verticali, di fissarli all’altezza desiderata, e quindi agganciare facilmente gli accessori senza la necessità di essere avvitati.

IO-D
telaio doppio con specchiera rettangolare

IO-D è un telaio strutturale composto da due profili verticali con camere luminose che integrano due sorgenti dual-colour D-Motion, due profili orizzontali e due mensole L. 300 mm, consigliato per l’applicazione a parete/soffitto nei locali da bagno. La specchiera (L. 800mm H. 600 mm) integra una sorgente luminosa perimetrale dual-colour D-Motion (2700 o 4000 K).
ACCESSORI
IO-D (double) viene fornita di serie con le due mensole L. 300 mm, e può essere configurata con altri accessori come il porta asciugamani, e il porta bicchiere, il quale consente anche di appoggiare un asciugacapelli. Su richiesta disponibile la finitura titanio.




MENSOLA
PORTA ASCIUGAMANO
PORTA BICCHIERE / PHON
BICCHIERE
COME FUNZIONA IL SISTEMA DI CONTROLLO?

La specchiera integra l’alimentatore e un sistema di controllo con tre interruttori touch che attivano l’accensione, lo spegnimento, la regolazione dell’ntensità luminosa, la selezione della temperatura colore e l’attivazione del sistema anti-appannamento.
