L’Assemblea Generale di Confindustria Alto Adriatico dal titolo “Il mondo che sarà”, tenutasi lo scorso 27 maggio 2023 presso il Trieste Convention Center, ha visto tra gli sponsor anche Domus Line. L’evento ha affrontato argomenti di estrema attualità, come il progresso della scienza, l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale, le energie rinnovabili e l’economia circolare. Ma l’attenzione è stata posta soprattutto sull’uomo e al mondo futuro che sta costruendo.
Il convegno ha visto la partecipazione di esperti e relatori di alto livello provenienti da diverse discipline, i quali hanno analizzato le tendenze attuali e futuro dell’economia, dell’ambiente, della tecnologia e della società. Si è discusso di come l’evoluzione tecnologica e il cambiamento climatico stiano influenzando il mondo in cui viviamo e di come questi fattori stiano plasmando il nostro futuro.
L’attenzione è stata posta anche sulla sostenibilità e sull’economia circolare, ovvero un modello economico che promuove il riutilizzo dei materiali e delle risorse, riducendo gli sprechi e l’impatto ambientale. Questo modello è diventato sempre più importante in un’epoca in cui la sostenibilità e la tutela dell’ambiente sono diventati obiettivi prioritari.
Il convegno ha anche esaminato l‘impatto dell’intelligenza artificiale sulla società, sulle nuove generazioni e sul mondo del lavoro, nonché l’importanza della realtà virtuale e aumentata nell’educazione e nella formazione.
Il Trieste Convention Center, dove si è tenuto il convegno, è stato scelto come cornice d’eccellenza per la sua vocazione a promuovere la cultura scientifica e tecnologica, nonché la sostenibilità ambientale. Il centro è infatti dotato di tecnologie avanzate per il risparmio energetico e per la gestione dei rifiuti.
In sintesi, il convegno “Il mondo che sarà” ha rappresentato un importante momento di riflessione e di confronto su temi cruciali per il futuro dell’umanità. L’evento ha dimostrato l’importanza di una visione integrata e sostenibile per la crescita economica e lo sviluppo tecnologico, al fine di garantire un futuro migliore per tutti.