Qualità e Certificazioni di sistema

Un sistema aziendale
improntato alla qualità totale.

Alla qualità dei processi, alla sostenibilità ambientale, alla salute e alla sicurezza sul luogo di lavoro, uniamo un progetto di qualità totale.

Il sistema integrato, conforme agli standard internazionali ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018 certificato da un ente indipendente, si estende a una serie di principi riguardanti i più diversi ambiti d’azione dell’azienda: dalla soddisfazione del cliente alla comunicazione integrata, dall’attenta gestione amministrativa alla corretta valutazione del rischio.

Questi schemi di gestione assicurano:

  • la qualità dei processi e alte prestazioni
  • efficienza operativa a tutti i livelli
  • l’impegno per la tutela dell’ambiente e la prevenzione e il contrasto all’inquinamento ambientale
  • il rispetto delle disposizioni legislative applicabili in materia ambientale
  • la riduzione degli sprechi e dei consumi di risorse per i processi aziendali
  • la progettazione di prodotti a basso impatto ambientale
  • un’attenta considerazione dei possibili impatti ambientali diretti e indiretti
  • la diffusione della cultura della sicurezza e il coinvolgimento di tutto il personale sui temi della prevenzione
  • la riduzione degli infortuni e degli incidenti sul lavoro
  • la maggiore qualità degli ambienti lavorativi
  • il miglioramento della motivazione dei collaboratori

La direzione aziendale è fortemente impegnata nel sostenere e diffondere la politica della qualità ed è costantemente protesa al miglioramento.

Per maggiori dettagli contatta direttamente il nostro Compliance Manager su compliance@domusline.com.

La politica integrata della Qualità, Ambiente e Sicurezza di Domus Line

  1. Assumere il soddisfacimento delle aspettative delle parti interessate come valore primario in base al quale orientare la gestione e l’operatività dell’Azienda, misurando sistematicamente la soddisfazione del cliente, gli impatti ambientali e i livelli di salute e sicurezza, in un orizzonte temporale di medio e lungo termine.
  2. Garantire l’applicazione completa delle regole e dei principi etici e sociali contenuti nel Codice Etico aziendale.
  3. Garantire il pieno rispetto delle leggi vigenti e delle altre normative relative al prodotto, all’ambiente, alla salute, alla sicurezza e alle condizioni dei lavoratori (sostenibilità sociale).
  4. Individuare le azioni utili per proteggere e tutelare l’ambiente e prevenire l’inquinamento del suolo/acqua/aria adottando procedure operative atte a monitorare l’influenza del lavoro nell’eco-sistema e assicurando le risorse necessarie.
  5. Prevenire gli infortuni e le malattie professionali dei propri lavoratori, creando un posto di lavoro sicuro e salubre, utilizzando lo strumento della valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute, eliminandoli se possibile o, in caso contrario, riducendoli al minimo, adottando innanzitutto misure di prevenzione, sia di carattere tecnico che organizzativo e quindi di protezione collettiva e individuale.
  6. Garantire la consultazione e la partecipazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti nei processi relativi alla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro.
  7. Porsi verso il cliente come interlocutore per risolvere i suoi problemi e non, semplicemente, come fornitori di beni/servizi.
  8. Assicurare degli investimenti capillari e diffusi nelle varie aree aziendali per una crescita in termini di competenze e efficacia delle risorse umane impiegate.
  9. Considerare i Fornitori una parte integrante del processo produttivo, coinvolgendoli anche nell’attenzione ambientale e nella tutela della salute e sicurezza sul lavoro.
  10. Monitorare sistematicamente le prestazioni del sistema di gestione integrato, per un miglioramento continuo delle condizioni delle parti interessate e delle performance aziendali, definendo in sede di riesame obiettivi strategici di esercizio, con i relativi traguardi.

Porcia, 27/02/2020

    Hai delle domande?
    Contattaci